QUOTE(cristian.melchiorri @ Nov 30 2012, 06:35 PM)

Grazie mille a tutti dei consigli, molto gentili davvero.
Infatti il mio scoraggiamento deriva appunto dal fatto che tutti voi postate delle foto stupende con questa macchina, le mie prove sono una delusione totale...
Una cosa non mi è chiara: avendo per ipotesi nella mia memory card 200 300 foto in formato nef/raw, magari qualcuna la ritocco, ecc..per la coversione in formato jpg o tiff si usa un programma esterno giusto? Seleziono tutte le foto e clic per convertire?
C'è un programma migliore di un altro per questo scopo? Che ne sò: photoshop e via dicendo?
Puoi usare qualsiasi programma che apra i raw di nikon! Io mi trovo bene con view nx (gratuito, by Nikon) per guardare velocemente le foto e togliere quelle venute male... poi per la post produzione passo a capture nx-2. Ovviamente ti consiglio di elaborare una foto alla volta perché l'elaborazione richiede un po' di ram... Se invece vuoi convertire tutto senza post produzione con view nx c'è un sistema di batch per convertire in automatico tutte le foto in serie!
QUOTE(laziacry @ Dec 2 2012, 08:47 PM)

Buona sera ragazzi/e.
Sono nuovissima del forum, ma oggi ho ordinato online la Nikon D3100 con ottica stabilizzata a 398 euro.
Volevo fare una domanda: é possibile montare filtro polarizzatore (o UV) paraluce e tappo, oppure il filtro esclude il paraluce e viceversa.
allora... se hai il paraluce l'uv non ti serve a molto (visto che viene usato solo come protezione per la lente frontale). Col 18-55 da kit NON viene fornito il paraluce. Se in ogni caso lo volessi comprare a parte (io ne avevo preso uno molto economico dalla cina tale e quale a quello originale) confermo che il filtro, se della stessa dimensione, può lavorare tranquillamente in accoppiata con il paraluce. Io ho un polarizzatore da 58mm con anello adattatore per farlo andare anche su 52mm e anche con quello si riesce a tenere il paraluce ma serve un po' di pazienza e di manualità perché è comunque una forzatura! Ciao e benvenuta!